FOCUS ON COMMUNITY >

Focus on Community  significa provare una curiosità di tipo open-minded, di larghe vedute, verso gli altri e avere la capacità di creare legami invisibili e non scontati tra entità organizzative, team e persone che sono ʺcolorateʺ da linguaggi, percorsi di studi e culture lavorative diverse, e spesso sono distanti tra loro anche a livello geografico.

Permette di dissolvere le barriere comunicative e facilita la presa in carico collettiva di questioni e criticità, velocizzando i tempi di risposta interni ed esterni. E se coinvolge tutti i livelli aziendali aumenta il senso di appartenenza o, per dirlo con una metafora, l’attaccamento alla maglia.

Si nutre di una serie di competenze, abilità e qualità che possono essere allenate e affinate nel tempo.

Il ragionare per domande, l’ascolto empatico e il saper rileggere dei segnali deboli in chiave di problem solving proattivo sono in prima linea.

Il lavorare sulle infrastrutture, per dare voce alle popolazioni che abitano la propria organizzazione e creare i ponti di comunicazione e collaborazione, sta sullo sfondo e va ad impattare sulla cultura dell’organizzazione, sui suoi valori.

E porta a superare i silos organizzativi e quella sensazione che si funzioni a volte bene e a volte male e, soprattutto, solo ʺa macchia di leopardoʺ.

Tre sono i pilastri su cui si basa quindi la mia attività: la Formazione, la Consulenza & Sviluppo e l’Assessment.

Quali attività possiamo sviluppare insieme?

FORMAZIONE

Lavorare sulla rete e sviluppare empowerment a tutti i livelli dell’organizzazione – il sentirsi ʺin grado diʺ e quindi dei potenziali influenzatori dei contesti in cui si vive – sono al centro dell’approccio legato al community developement e delle mie attività di formazione.

Le ʺaule-mixʺ, composte da persone provenienti da aree, funzioni differenti, o da aziende ʺconsorelleʺ, m’ingaggiano molto e danno ritorni e risultati tangibili ai partecipanti già nell’immediato.

Le aree di crescita su cui mi piace allenare le persone sono:

  • saper lavorare in Team e tra Team inter-funzionali in modo efficace, gestendo la complessità
  • problem solving e pensiero creativo;
  • comunicazione assertiva, empatia & intelligenza emozionale;
  • proattività e tools per collaborare in una logica di rete;
  • tecniche di negoziazione e di gestione del conflitto;
  • cultura organizzativa, cultura del servizio e change management;
  • valutazione delle performance e colloquio di feedback;
  • leadership, gestione dei collaboratori & motivazione del team;
  • utilizzare Linkedin per generare narrazioni aziendali.

CONSULENZA & SVILUPPO

Mettere le mani in pasta e supportare da vicino i Clienti per me è fondamentale. La trama si costruisce con una logica partecipativa.

 

Su queste basi:

  • seguo la Direzione di PMI (Piccole Medie Imprese) in percorsi d’identificazione strategica della propria Vision & Mission, allineandola con le altre aree aziendali;
  • affianco l’Area Risorse Umane (HR) nella messa a fuoco dei fabbisogni formativi, nel design di Piani Formativi Annuali e delle Policy interne;
  • progetto e sviluppo indagini  e ricerche attraverso i Focus Group
  • supporto le Persone in percorsi di sviluppo personale & consapevolezza di Sé, con l’obiettivo di aiutarle ad esprimere i loro potenziali in linea col ruolo atteso dalla propria organizzazione e col market di riferimento;
  • affianco i Team di lavoro in percorsi di empowerment collettivo,  attivando sessioni d’osservazione e shadowing durante le riunioni e le attività lavorative, per poi progettare dei percorsi che rispecchino i bisogni emersi e che tengano conto della complessità dei contesti coinvolti.

ASSESSMENT

Come Consulente, mi piace lavorare anche in percorsi di assessment attraverso l’utilizzo dei test psicometrici e non.

I test permettono di avere un’immagine dall’alto e di fare alcune zoommate ad hoc. Li considero molto utili se utilizzati come strumenti di dialogo con i propri Collaboratori e se utilizzati in un’ottica di feedback e di affinamento personale e del team.

Dal 2015 sono consulente certificata Extended DISC®, uno strumento di empowerment focalizzato sui comportamenti e ideale sia per ricercare e selezionare le Persone più adatte alla propria Organizzazione, sia per valutare gli sviluppi di carriera.

Inoltre, può essere per me un valido alleato per supportare i team di manager e i team reali che, della loro eterogeneità, desiderano farne un punto di forza.

Scopri con chi ho collaborato