Formazione consulenza
community development
ʺMarco Polo descrive un ponte, pietra per pietra.
Ma qual è la pietra che sostiene il ponte? – chiede Kublai Kan.
Il ponte non è sostenuto da questa o da quella pietra, – risponde Marco,
– ma dalla linea dell’arco che esse formano.
Kublai Kan rimase silenzioso, riflettendo. Poi soggiunse:
– Perché mi parli delle pietre? È solo dell’arco che mi importa.
Polo risponde: – Senza pietre non c’è arcoʺ.
Le città invisibili, Italo Calvino
Cosa faccio
Formazione
Far incontrare le persone, lavorare su community engagement, visione allargata e collaborazione proattiva è fondamentale per affrontare le complessità e le difficoltà comunicative. La cultura organizzativa è al centro, insieme al focus su specifiche competenze trasversali da allenare in contesti interattivi.
Consulenza & Sviluppo
Mettere a fuoco e declinare scelte strategiche in piani tattici sono attività che richiedono capacità di community design unite ad un approccio pratico, volto alla “messa a terra” concreta delle scelte. Le quali possono essere supportate anche con percorsi di sviluppo ad hoc dedicati a figure top, funzioni trasversali, team e livelli intermedi dell’organizzazione.
Assessment
Scegliere le persone giuste e allenarle al futuro sono due sfide importanti e, di fatto, sempre più collegate ai valori della propria organizzazione. Coinvolgimento, empowerment e motivazione a crescere sono frutto sia di buone scelte di selezione fatte a monte, sia di percorsi di crescita basati su feedback chiari e condivisi.
Chi sono
Sviluppare Community performanti e ingaggiate, superando le barriere inter-funzionali, è la sfida che guida da sempre la mia attività sul campo.
Specializzata in Psicologia di Comunità, dal 2000 affianco realtà produttive, di servizi, GDO ed enti di formazione come Formatrice e Consulente in ambito comportamentale e relazionale, seguendo l’approccio orientato al Community Development.
Perché se l’orientamento ai clienti è il vento che deve soffiare per dare direzione alle nostre intenzioni, è il focus sulle relazioni, sulla comunicazione empatica e sulla trama dei legami che ci permette di sviluppare fiducia, proattività e collaborazione tra i team.
Andando oltre i silos organizzativi.